Audioguide di Pompei

Informazioni sulle audioguide di Pompei

Le audioguide di Pompei offrono una ricca esplorazione di uno dei siti archeologici più famosi del mondo. Queste guide migliorano l'esperienza del visitatore fornendo approfondimenti storici

Le audioguide di Pompei sono accessibili in vari formati. I visitatori possono scegliere tra diverse opzioni linguistiche, tra cui inglese, italiano, francese, tedesco, spagnolo, cinese, giapponese, portoghese, polacco e russo. Queste guide consentono di effettuare tour autonomi, permettendo ai turisti di personalizzare la loro visita in base agli interessi personali. Il noleggio delle guide è un processo semplice.

Scegli i migliori biglietti con audioguida per Pompei

Pompei Express: Ingresso riservato con audioguida opzionale

4.4

7800+ recensioni

Include

  • Ingresso riservato a Pompei
  • Audioguida di Pompei (se l'opzione è stata selezionata). L'audioguida deve essere ritirata davanti a Piazza Esedra.
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

€31

Prenota ora

Pompei: Biglietto d'ingresso con audioguida opzionale

4.3

11000+ recensioni

Include

  • Biglietto d'ingresso riservato: a scelta tra le opzioni di visita Pompei Express e Pompei+
  • Audioguida
  • Spese di prenotazione
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

€32

Prenota ora

Pompei: Biglietto d'ingresso salta fila con audioguida App

4.0

600+ recensioni

‍Comprende

  • Guida audio per lo smartphone
  • Biglietto d'ingresso "Skip-the-line
  • Cancellazione gratuita disponibile all'acquisto

Miglior prezzo:

€33

Prenota ora

Informazioni

Processo di prenotazione e noleggio

La prenotazione di un'audioguida per Pompei è comoda e spesso può essere effettuata online. Le audioguide possono essere prenotate in anticipo per garantirne la disponibilità all'arrivo. Queste guide sono disponibili in più lingue, per soddisfare i visitatori internazionali.

La maggior parte dei punti di noleggio richiede un deposito, come la carta d'identità o la patente di guida. Le sedi per il ritiro delle guide sono solitamente vicine all'ingresso principale, rendendo il processo agevole ed efficiente.

Itinerari turistici consigliati

Per una visita strutturata, molti servizi offrono itinerari diversificati in base agli interessi dei visitatori e al tempo a disposizione. Con oltre 100 punti di interesse, le opzioni vanno da brevi panoramiche a esplorazioni approfondite.

I visitatori possono scegliere un tour breve per vedere i punti salienti come il foro o l'anfiteatro. Le opzioni più complete possono coinvolgere siti meno noti o concentrarsi su temi specifici come i mosaici o la vita quotidiana nell'antica Pompei. Questi percorsi flessibili consentono ai visitatori di creare un itinerario personalizzato, massimizzando la loro esperienza.

Compatibilità dei dispositivi

Molte audioguide disponibili per la visita di Pompei sono progettate per essere utilizzate su una serie di dispositivi. Alcuni fornitori offrono dispositivi autonomi che possono essere noleggiati in loco, ideali per chi non ha uno smartphone. Altri consentono agli utenti di scaricare applicazioni compatibili con i sistemi Android e iOS. Questa flessibilità garantisce che i visitatori possano utilizzare le guide sui loro dispositivi preferiti.

Opzioni di lingua

Le audioguide di Pompei sono disponibili in diverse lingue, per migliorare l'accessibilità dei turisti internazionali. La maggior parte dei fornitori offre guide in almeno otto lingue, tra cui inglese, italiano, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, polacco, russo, cinese e giapponese. Questo supporto multilingue consente ai visitatori di vari Paesi di godersi le visite nella loro lingua madre.

Caratteristiche di accessibilità per i visitatori disabili

Sono stati compiuti sforzi per migliorare l'accessibilità del sito archeologico di Pompei per i visitatori disabili. Per le persone non vedenti o ipovedenti sono sempre più disponibili modelli in Braille e tattili. Queste caratteristiche aiutano a navigare nel sito e a comprendere i luoghi chiave.

Alcune aree, come la casa di Cerere e il complesso della conceria, offrono queste sistemazioni. Oltre alle tradizionali audioguide, questi ausili tattili aiutano a migliorare l'esperienza sensoriale.

Pianifica la tua visita a Pompei

Orari di apertura

Gli orari di apertura di Pompei sono stagionali.

Estate (da aprile a ottobre): Dalle 9.00 alle 19.00

Inverno (da novembre a marzo): Dalle 9.00 alle 17.00

L'ultimo ingresso a Pompei è 90 minuti prima della chiusura.

Durata della visita

Una visita rapida dei punti più importanti dura circa 2 ore, ma può essere necessaria anche una giornata intera per visitare il sito in modo approfondito.

Posizione

Pompei si trova a 80045, Pompei, Città Metropolitana di Napoli.

‍Indirizzi su GoogleMap

Ingresso

Gli ingressi a Pompei sono tre. Porta Marina è l'ingresso principale, Piazza Esedra è la più vicina all'Antiquarium e Piazza Anfiteatro è consigliata alle persone con disabilità o difficoltà motorie.

Porta Marina e Piazza Esedra sono vicine alla fermata Pompei Villa dei Misteri della linea Circumvesuviana, che collega Napoli e Sorrento.

L'ingresso da Piazza Anfiteatro è il più lontano dall'ingresso principale, e la fermata del treno più vicina è Pompei Santuario sulla Circumesuviana da Napoli a Poggiomarino.

Cibo

I visitatori possono portare cibo all'interno del Parco Archeologico, ma è vietato mangiare al di fuori di specifiche aree picnic. Ci sono anche alcuni bar e ristoranti sia all'interno del sito che vicino agli ingressi. Il centro della città è vicino all'uscita di Piazzale Anfiteatro, e lì potrete trovare ristoranti e pizzerie con molti piatti locali.

Servizi

Vicino a ogni ingresso sono disponibili strutture per depositare borse e oggetti di grandi dimensioni, come valigie e passeggini, che non sono ammessi in loco. All'ingresso di Porta Marina e di Piazza Anfiteatro si trovano anche librerie dove è possibile trovare souvenir e cimeli.

I servizi igienici si trovano sia all'interno del sito che ai diversi ingressi, ma potrete trovare tutto facilmente consultando la mappa ufficiale.

Pompei è a breve distanza dalle tante cose interessanti e affascinanti da fare a Napoli.

Ma se volete continuare a esplorare fuori città, potete fare una gita panoramica fino alla cima del Vesuvio e ammirare la vista mozzafiato del Golfo di Napoli.

Per approfondire l'archeologia e vedere l'altra città distrutta dall'eruzione del Vesuvio, si può andare a Ercolano e perdersi nel tempo tra le sue rovine.

Per un'esperienza più rilassante, perché non scoprire la bellissima e panoramica Costiera Amalfitana? Ci sono molti tour che vi porteranno in questo angolo di paradiso italiano e vi faranno scoprire tutti gli angoli e i segreti che gli conferiscono il suo fascino.

Domande frequenti e suggerimenti

Quanto costa in genere un audio tour di Pompei?
I visitatori possono visitare Pompei in modo indipendente con un audio tour autoguidato?
Quali sono i vantaggi di utilizzare un'audioguida rispetto a una guida turistica dal vivo a Pompei?
Quali sono le lingue disponibili per le audioguide di Pompei?